Risotto alle ortiche

![]() |
25 minuti |
![]() ![]() ![]() ![]() |
per 4 persone |
Ingredienti (per 4 persone):
- 300 gr di Riso Baldo IGP
- 500 gr di ortiche
- 1l di brodo vegetale
- 50 gr di vino bianco secco
- 1 piccolo scalogno tritato
- 100 gr di parmigiano reggiano 24 mesi
- 50 gr di panna fresca
- 20 gr di nocciole tostate
- 40 gr di burro
- sale qb
- pepe nero qb
Preparazione
Indossando dei guanti in lattice, sfogliate le ortiche dallo stelo, lavatele per bene e mettetele a scolare in un colapasta. Versatele ora in una pentola e lasciatele appassire con un po’ d’acqua per 10 minuti circa, spegnete il fuoco e fatele raffreddare.
Una volta raffreddate, frullatele fino ad ottenere una crema: tenetele da parte.
Preparate la fonduta di parmigiano sciogliendo a fiamma bassissima il formaggio assieme alla panna e mescolando continuamente
Tostate il riso in una casseruola, dove avrete fatto appassire lo scalogno con un filo d’olio, a fiamma vivace per 3/4 minuti. Versate il vino bianco e lasciate evaporare mescolando, iniziate quindi a bagnarlo con il brodo vegetale bollente fino a coprirlo, quando comincerà ad assorbire il brodo, continuate a mescolare e aggiungete il brodo poco per volta, a circa metà cottura aggiungete la crema di ortiche, salate e macinate del pepe a piacere e terminate la cottura (ci vorranno circa 15/18 minuti totali ). Spegnete il fuoco, mantecate il risotto, aggiungendo il burro, lasciate riposare un minuto.
Versate il risotto alle ortiche nei piatti, create dei disegni sopra ogni piatto con la fonduta di parmigiano e terminate con delle noccioline tostate.
Credits: Passionfood.it