Grandi Blogger

Risolatte

Ingredients (per 8 persons):

  • 200 gr di Riso Originario Grandi Riso
  • 1l di latte intero ( o parzialmente scremato)
  • 125 gr di zucchero semolato
  • stecche di cannella e cannella in polvere
  • scorza di limone bio
  • 25 gr di burro non salato ( facoltativo)

Preparation

Prendete un pentolino antiaderente. Versatevi il latte con lo zucchero, aggiungete le stecche di cannella e la scorza di limone. Mescolate di tanto in tanto tenendo il fuoco basso.

Mentre il latte giunge ad ebollizione, dovrete occuparvi del riso. Ci sono tre diversi modi per lavorare il riso in questo caso. Il modo che sceglierete condizionerà il risultato.

Prima che il riso diventi Risolatte, dovrete lavorarlo in uno di questi tre modi:
1.Tecnica del bagno a mollo: c’è chi lascia il riso in acqua a bagno per 20 – 30 minuti prima di iniziare la ricetta, cambiando l’acqua ogni volta che questa risulti “bianca”.
2.Tecnica del risciacquo: c’è chi mette il riso in uno scola pasta e lo lascia sotto il rubinetto dell’acqua qualche minuto , finché l’acqua del riso non risulta più bianca.
3.Tecnica della cottura anticipata: c’è chi cuoce il riso come da abitudine con i tempi di cottura indicati dal riso scelto (questa è l’opzione se volete riciclare il riso avanzato).

La prime due tecniche permetteranno che il riso disperda il suo amido per un risultato più cremoso del dolce, mentre la tecnica della previa cottura (o del riciclo di riso avanzato) vi darà un risultato più denso, più grumoso.
La scelta sta a voi in base ai vostri gusti!

Dunque, quando il latte inizierà a sobbollire, andrete ad aggiungere il riso, previamente lavorato e asciugato, nel caso.

Il riso prenderà volume, grazie all’idratazione ricevuta dal latte e, durante la cottura il vostro compito sarà quello di vigilarlo, curarlo e coccolarlo. Soprattutto controllare che non si attacchi al fondo della pentola.
Procedete con la cottura per 40 minuti. Assaggiate il riso, se questo risulterà ancora duro, dovrete cuocere ancora per un po’. Se occorre, aggiungete del latte.

Il Risolatte sarà pronto quando il latte sarà stato assorbito del tutto ed il tutto avrà un aspetto cremoso.

Togliete le stecche di cannella, la scorza di limone. Aggiungete della cannella in polvere e riempite i vasetti.

Ci sono anche delle versioni alternative. Al posto della cannella potete mettere del cocco, o della granella di mandorle, oppure potete spolverare il vostro Risolatte con del cacao in polvere.


Credits: Caterina.ma

We suggest
for this recipe

View all products >