Grandi Blogger

Insalata di riso venere con pesche e albicocche

Ingredients (per 3 persons):

  • 320 gr di Riso Venere Grandi Riso
  • albicocche a media maturazione
  • 2 pesche nettarine di media maturazione
  • zucchine chiare tagliate a julienne sottili ( filangé)
  • 1/2 limone spremuto
  • sale e pepe q.b.
  • foglioline di menta fresca
  • 100 gr di speck a dadini
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva delicato
  • 1 cucchiaio di semi di chia o di papavero

Preparation

Sciacquate brevemente sotto acqua corrente il riso venere e cuocetelo in abbondante acqua salata portata a ebollizione per circa 35/40 minuti, scolatelo bene in un colapasta, e passatevi un getto di acqua fredda per fermare la cottura e lasciatelo raffreddare in una ciotola a temperatura ambiente per circa 40/50min mescolandolo con 1 cucchiaio d’olio.

Nel frattempo preparate gli ingredienti a crudo: tagliate a piccoli cubetti le albicocche e le pesche e a filangé sottile le zucchine, riunite tutto in una ciotola e irrorate col succo di limone, foglioline di menta spezzettata, 1 pizzico di sale, una macinata di pepe, e 2 cucchiai di olio, amalgamate e lasciate riposare anche queste.

Poi prendete una padella antiaderente e rosolate lo speck a dadini senza altri grassi né sale, un 5/6 minuti girando continuamente, finché sono tutti belli croccanti da tutti i lati e il poco grasso diventato trasparente, spegnete il fuoco.

Quando tutti gli ingredienti sono freddi e pronti, o appena prima di mangiare, unite il riso freddo, la frutta e le zucchine marinate, i cubetti di speck rosolati con poco fondo di cottura nella padella, 1 cucchiaiata di semi di papavero o di chia, e altre 2 foglioline di menta qua e là sulla superficie.

Nota: Abbiate cura di scegliere frutti né troppo maturi ma neanche troppo acerbi per esaltare l’armonia dei sapori.

Credits: Elisabetta Pendola

We suggest
for this recipe

View all products >